Libri antichi e moderni
Piero Ottone, Paolo Murialdi
INTERVISTA SUL GIORNALISMO ITALIANO. A CURA PAOLO MURIALDI
LATERZA, 1978
9.99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Al centro dell'intervista c'è il periodo 1972-1977 in cui Ottone ha diretto il Corriere della Sera. Convinto che l'informazione si impernia sulla libertà e l'indipendenza dei giornalisti e dei mass media, e con un modo diverso di costruire e di dirigere il Corriere, Ottone è stato il protagonista di un'esperienza tra le più importanti del giornalismo italiano degli ultimi trent'anni. Ottone rivela particolari inediti sulle vicende che hanno profondamente modificato l'assetto dell'editoria quotidiana; e rievoca incontri e rapporti con esponenti politici, da Fanfani a Berlinguer, con editori e imprenditori, da Giulia Maria Crespi ad Agnelli, da Cefis a Rizzoli. Nella conclusione, Ottone auspica la nascita della terza fase dell'informazione in Italia, basata sulla libertà come è stata esercitata negli ultimi dieci anni, e sul rigore. Solo così è possibile conquistare saldamente la fiducia dell'opinione pubblica, il cui sostegno è indispensabile per evitare il pericolo, sempre risente, di una stampa imbrigliata.
Descrizione bibliografica
Titolo: Intervista sul giornalismo italiano
Autore: Piero Ottone
Curatore: Paolo Murialdi
Editore: Roma; Bari: Laterza, 1978
Lunghezza: 245 pagine; 18 cm
Collana: Volume 48 di Saggi tascabili Laterza
Soggetti: Giornalismo Autobiografia Anni Settanta Vintage Collezionismo Libri fuori catalogo Biografie Memorie Interviste Corriere Della Sera Fanfani Montedison Indro Montanelli Alfio Russo Parlato Quotidiani Notizie Stampa Editoria Politica Storia Italia Cultura Intellettuali Potere Controllo Industria Giornalisti Professione reporter Andrea Rizzoli Angelo Moratti Articoli Comunismo Berlinguer Caporedattore Casi Collaboratori Colleghi Comitato Redazione Comunisti Crisi Critica Informazione Democrazia Dimissioni Direttore Direzione Dirigenti Economica Editori Editoriali Eugenio Cefis Giornale Franco Di Bella Genova Gianni Agnelli Gino Palumbo Giulia Maria Crespi Gruppo Incontri Interessi Intervista Lavoro Lettori Londra Callas Massimo Riva Milano Missiroli Scandali Proprietà Proprietari Finanziamento pubblico Rapporti Secolo XIX Settimanali Sindacati Socialisti Società Televisione Tonino Leonardi Uomini politici Journalism Autobiography Seventies Collecting Out-of-print Books Biographies Memoirs Interviews Newspapers News Press Publishing Politics History Italy Culture Intellectuals Power Control Industry Journalists Profession Articles Communism Cases Collaborators Colleagues Editorial Committee Communists Crisis Criticism Information Democracy Resignations Director Management Executives Economy Publishers Editorials Newspaper Group Meetings Interests Interview Work Readers London Scandals Property Owners Public Funding Weekly Reports Trade Unions Socialists Society Television Politicians