Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

D' Omalius D'Halloy Jean Julien

Introduction a la Géologie. Première partie des Élements d'Histoire Naturelle Inorganique, contenant des notions d'Astronomie, de Météorologie et de Minéralogie. 3e édition, avec un Atlas de 3 tableaux et 17 planches

Société Belge de Librairie, etc., Hauman et Comp., 1838

200.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1838
Place of printing
Bruxelles
Author
D' Omalius D'Halloy Jean Julien
Publishers
Société Belge de Librairie, etc., Hauman et Comp.
Keyword
Scienze, Geologia, Astronomia e meteorologia
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Languages
French
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

2 voll. in-8° (240x160mm), pp. VIII, 371; VIII, 414; legatura in t. tela rossa con titolo in oro ai dorsi. Vignette incise ai frontespizi. In fine del secondo vol., 3 tavv. ripiegate f.t. (tabella delle principali divisioni geologiche della Terra, litografia in b.n. della struttura della parte superiore della scorza solida della Terra, carta geognostica della Francia e delle nazioni ad essa vicine in litografia a colori). Manca l'atlante iconografico a sé, constante di 17 tavole, annunciato nel frontespizio. Fioriture e bruniture usuali,qualche alone e segno d'uso alla legatura, ma buon esemplare. Terza edizione. Jean-Baptiste d'Omalius d'Halloy (Liegi, 1783-Bruxelles, 1875) fu uno dei maggiori geologi del suo tempo, il primo a realizzare una carta geologica compiuta della Francia.Socio dell'Académie Royale de Belgique e poi Presidente di essa, nonché Presidente della Société Géologique de France dal 1852 e membro corrispondente dell'Académie des Sciences di Francia, rivestì anche numerose cariche pubbliche nella ragione di Namur.
Logo Maremagnum en