Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Iorgu Iordan, John Orr, D'Arco Silvio Avalle, Luciana Borghi Cedrini, John Orr

INTRODUZIONE ALLA LINGUISTICA ROMANZA

GIULIO EINAUDI, 1973

14.39 € 15.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1973
ISBN
9788806377212
Place of printing
TORINO
Author
Iorgu Iordan, John Orr
Pages
501
Volume
1
Series
Volume 219 di Piccola biblioteca Einaudi
Publishers
GIULIO EINAUDI
Size
18
Curator
D'Arco Silvio Avalle
Edition
Prima
Keyword
Filologia, Linguistica, Semiologia, Lingue romanze, Glottologia, Lingue neolatine, Francese, Saggi, Classici, Studi linguistici, Germanistica, Studi culturali, Tedesco, Filosofia del linguaggio
Cover description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO/MACCHETTE ALLA COPERTINA. RARO. MAI SFOGLIATO,
Translator
Luciana Borghi Cedrini, John Orr
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition
Yes

Description

Dovuto allo studioso rumeno Iorgu Iordan, e poi notevolmente ampliato dal suo traduttore inglese, John Orr, questo volume offre un panorama vasto e dettagliato della linguistica romanza all'epoca classica, quale si articola in scuole, correnti e singoli protagonisti. La rassegna si apre con un excursus sugli studi anteriori al 1900 per documentare il retroterra da cui prendono avvio le ricerche successive; e affronta poi la scuola idealistica di Vossler, lo studio cartografico dei dialetti e la scuola francese, fondata da De Saussure. Scritto agli inizi degli anni '30, il libro, come osserva D'Arco Silvio Avalle, è un documento ideologicamente e scientificamente omogeneo, un classico e non un manuale, come lo era forse all'inizio, del pensiero linguistico. Esso si indirizza soprattutto ai giovani, affinché il loro esercizio strutturalista non si trasformi in puro formalismo, avulso dall'esperienza concreta della parola reale.

Descrizione bibliografica
Titolo: Introduzione alla linguistica romanza
Titolo originale: Introducere in studiul limbilor romanice. Its schools and scholars. (An Introduction to Romance Linguistics)
Titolo autorizzato: Introduction to romance linguistics. Its schools and scholars
Autori: Iorgu Iordan, John Orr
Con una nota di: D'Arco Silvio Avalle
Traduzione di: Luciana Borghi Cedrini
Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1973
Lunghezza: 501 pagine; 18 cm
ISBN: 8806377213, 9788806377212
Collana: Volume 219 di Piccola biblioteca Einaudi
Soggetti: Filologia Linguistica Semiologia Lingue romanze Glottologia Neolatine Francese Saggi Classici Critica letteraria Teorie Origini 1950 Cartografia Scuola francese Studi linguistici Idealismo Estetica Indici Bibliografia Nomi Parole Studi romanzi Ottocento Novecento Geografia Latino Volgare Lingue indo-europee Dialetti Grammatica Fonetica Semantica Etimologia Romance Philology Dialect Dialectologie Romance languages Aesthetic Ascoli Atlas Bally Cultural Dauzat Elise Richter Etymology Ferdinand de Saussure France French German Grammar Grammont Halle Indogermanische Forschungen Italian Jaberg Langues romanes Linguistic Geography Linguistique Literaturblatt Meillet Meringer Meyer-Liibke Milanges Neo-grammarians Sprachen Philologie Phonetic Romania Romanicists romanischen Rumanian Sachen Schuchardt Sechehaye Semantic Slang Sound-change Sound-laws Speak Speech Spitzer Sprache Sprachwissenschaft Stylistic Syntax Terracher Theory Vendryes Vernaculars Karl Vossler Vulgar Latin Auerbach Manuali Consultazione Filosofia Linguaggio Libri fuori catalogo Critici Semiotica Segni Franz Bopp Jakob Grimm Federico Diez Grammatik Romanischen Sprachen Ascoli Gilliéron Curtius Germanistica Schuchardt Bally Bartoli Bloch Dauzat Delacroix Devoto Edmont Durkheim Benedetto Croce Avanguardia Ettmayer Cohen Cassirer Gamillscheg Gauchat Grammont Husserl Jaberg J. Jud Lerch Leskien Lewy Lévy-Bruhl Maccarrone Morf Montoliu Puscariu Richter Philippide Pop Ronjat Rohlfs Rousselot Spitzer Wartburg Wundt Wagner Terracher Terracini Vendryes Avant-garde Manuals Consultation Philosophy Language
Logo Maremagnum en