Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Libero Lenti

INVENTARIO DELL'ECONOMIA ITALIANA

GARZANTI, 1969

13.49 € 14.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1969
Place of printing
MILANO
Author
Libero Lenti
Volume
1
Series
Piani
Publishers
GARZANTI
Size
22 cm
Keyword
Economia, Sistema Economico Italiano dal 1945 Al 1968, Moneta, Politica Economica, Dopoguerra, Capitalismo, Stato Sociale, Bibliografia
Binding description
RILEGATO
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Hardcover

Description

ESEMPLARE PERFETTO, MAI SFOGLIATO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO.

Libero Lenti, di famiglia "alessandrina" ma milanese d'adozione, bocconiano, ha insegnato economia e statistica nelle Università di Pavia e di Milano ed alla Bocconi. E' socio nazionale dell'Accademia dei Lincei e dell'Istituto lombardo di scienze e lettere. Dal '45 al '73 ha collaborato al "Corriere della sera" e successivamente a "24 Ore" e a "Il Giornale". E' autore di numerosi saggi, nonché di alcuni libri, tra i quali si ricordano: Inventario dell'economia italiana, i conti della nazione, Statistica economica e Grandeur et servitudes de l'economie italienne.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Inventario dell'economia italiana (1945-1965 ed oltre)
Collana: Piani
Autore: Libero Lenti
Edizione: 2, interamente riveduta e aggiornata
Editore: Milano: Garzanti, 1969
Lunghezza: 290 pagine; 22 cm
Soggetti: Economia, Le Vicende del Sistema Economico Italiano dal 1945 Al 1968, Moneta, Circuito Reddito Italiano, Politica Economica, Dopoguerra, Piano Marshall, Comunismo, Capitalismo, Stato Sociale, Mezzogiorno, Sud, Italia Meridionale, Nord, Crisi Rosselli, Ciclica, Bibliografia, Statistica Sviluppo Economico, Socialismo, Bocconi, Milano, D. Gentili, Lelio Basso, I.M. Lombardo, E. Vanoni, Spadolini, Mortara, La Malfa, Gronchi, Comit, Banche, Corriere Sera, Marx, Keynes, Luigi Einaudi, Ricostruzione Economica dell'Europa, Saggi di macroeconomica, Finanza, Storia economica, Inflazione e deflazione, economia bellica, di pace, Mattioli, Marinotti, Costa, Olivetti, Menichella, Gini. Mortara, Fraccaro, Sapori

Parole e frasi comuni
ammortamenti aree assai aumento base beni e servigi bilancia dei pagamenti capacità imprenditoriali capitale fisso caratterizzati cento nel settore ciclica collettiva ed indivisibile conseguire consente conto economico econometrici esportazioni espressi in termini famiglie fattore lavoro fattori produzione flussi forze funzionamento investimenti impiegati imprese inflazionistici investimenti aumento impiego lavoro occupate lordo maggiore mercato comune europeo interno mezzi materiali misura modificazioni di struttura nazionale per abitante obiettivi periodo dello sviluppo perturbazioni economiche redditi politica economica prestazioni dei fattori prezzi problemi processi di produzione prodotto netto pubblica amministrazione punto di vista pure quantità rapporto reddito nazionale relazione remunerazioni resto del mondo ricordare riguardanti risorse economiche risparmio rispetto risulta saggio medio annuo salari stipendi settore primario settore privato settore secondario terziario sistema sviluppo economico tabella termini reali

Edizione: seconda, riveduta e ampliata
Logo Maremagnum en