Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Hagenbeck Carl

Io e le belve. Le mie memorie di domatore e mercante

R. Quintieri, 1910

100.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1910
Place of printing
Milano
Author
Hagenbeck Carl
Publishers
R. Quintieri
Keyword
Animali selvaggi e feroci, Circo, Addomesticamento di animali
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8°, pp. 354, (2), legatura del tempo m. pelle e angoli con titolo e decori floreali dorati su dorsoa nervetti. Piatti marmorizzati, taglio superiore rosso. Sguardie decorate. Applicata al contropiatto parte della brossura originale illustrata in xilografia a colori con raffigurazione di un leopardo e di un busto. All'antiporta, ritratto fotografico applicato dell'autore. 100 tavv. fotografiche in b.n. f.t. Bell'esemplare. Prima edizione italiana delle memorie autobiografiche dell'Hagenbeck, 'Von Tieren und Menschen'. L'Hagenbeck (Amburgo, 1844-ivi, 1913) fu il più famoso trafficante di animali esotici dell'800, fornitore di zoo, circhi e parchi di tutto il mondo; da mercante di bestie selvagge, divenne egli stesso domatore, allevatore e direttore di circo, fondando il moderno metodo di ammestramento. Fu Hagenbeck, inoltre, a creare la gabbia circolare per gli animali e ad innovare la concezione architettonica degli zoo: il suo parco Stellingen ad Amburgo fu costruito con sistemi assolutamente inediti di stabulazione, in ambienti prossimi a quelli originari, senza gabbie o recinti, con il solo utilizzo di ampi fossati. Ceresoli p. 301: 'Edizione originale (italiana) in bella veste tipografica. L'opera contiene la descrizione delle modalità per la cattura delle grosse fiere e degli animali selvatici viventi, le nozioni sull'allevamento, l'acclimatazione, l'addomesticamento, la cura delle loro malattie e lo studio del loro carattere e della loro psiche'.
Logo Maremagnum en