Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Arensi, Flavio, ,Arensi, Flavio

Ipoustéguy. Eros + thanatos. Ediz. italiana e francese

Allemandi, 2008

13.50 € 15.00 €

Io libro Libreria

(Brescia, Italy)
Closed until Aug. 9, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
2008
ISBN
8842216909
Author
Arensi, Flavio
Publishers
Allemandi
Curator
,Arensi, Flavio
Keyword
Binding description
brossura paperback
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
Used

Description

Ipoustéguy: Eros+Thanatos**
A cura di Flavio Arensi e Pascal Odille * Allemandi & C. 2009 *
Testi di Flavio Arensi – Luigi Carluccio – Ipousteguy – Annette Michelson – Pascal odille – Franco Solmi *
pp. 175 * cm 28 x 23 *
in brossura editoriale con alette *
Catalogo della mostra tenutasi preso il Palazzo Leone da Perego a Legnano dal 25 ottobre 2008 al 1° febbraio 2009 *
piccola etichetta al dorso come da foto *
Testo bilingue * 
Rif. Libr. Arte 900
"Ecco un artista che ci prende al primo assalto, ma che è difficile da prendere". Nel 1968 Luigi Carluccio iniziava con queste parole il suo saggio dedicato a Ipoustéguy. A quarant'anni di distanza questo volume, catalogo della mostra allestita a Legnano presso Palazzo Leone da Perego, approfondisce le due direttrici principali della poetica di uno dei più grandi innovatori dell'arte contemporanea. Scultore dotato di estro pittorico e abilità nel disegno, Ipoustéguy indaga il rapporto fra l'eros e la morte segnando il cammino di tanta arte contemporanea e indicando con precisione la possibilità di far confluire tradizione e avanguardia in un unico corpo poetico. Capace di far rivivere la monumentalità, è stato l'artefice della più grande installazione scultorea del XX secolo, il grandioso "L'homme construit sa ville" di Berlino. Oltre settanta opere fra sculture, dipinti e disegni, tracciano il percorso creativo del maestro dal 1948 al 1997, accompagnate dai testi critici di Flavio Arensi, Luigi Carluccio, Annette Michelson, Franco Solmi, con un'inedita biografia redatta da Pascal Odille.
Logo Maremagnum en