Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Plutarco

Iside e Osiride

PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 1985

14.00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1985
ISBN
9788845906121
Author
Plutarco
Publishers
PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI

Description

"Per i Greci, l'Egitto fu sempre il luogo del meraviglioso e della sapienza. Inguaribilmente 'giovani', guardavano quella terra come l'antichità stessa. Dopo secoli di questa fascinazione, testimoniata in Erodoto come in Platone e Pitagora, un sacerdote di Delfi, Plutarco, dedicò il suo "Iside e Osiride" a Clea, anch'essa sacerdotessa a Delfi, nel tempio di Iside. E' questa senza dubbio la più importante fonte greca sulla religione egizia. La sua intenzione è innanzitutto di mostrare che cosa è e come si interpreta un mito. E a tutt'oggi è difficile pensare un testo che al mito meglio sappia introdurre. Inoltre, Plutarco vuole indicarci la concordanza fra la dottrina sacra che si cela nelle vicende di Iside e Osiride e quella che Platone aveva insegnato, nonché la concordanza di significati fra dèi greci ed egizi. Era appunto questo l'omaggio alla sacerdotessa di Iside: "Il fatto che Osiride si identifichi con Dioniso chi meglio di te lo può sapere, Clea?". Con andamento rapsodico e ampie digressioni, ricche di preziosi dettagli, Plutarco delinea il tortuoso percorso di un mito che continuerà sempre a offrirci i suoi enigmi, come annunciavano le parole incise sulla statua di Iside a Sais: "Io sono tutto ciò che è stato, che è e che sarà, e nessun mortale mai sollevò il mio peplo"."
Logo Maremagnum en