Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Mansi Antonio

Istoria della vita di san Paolino primo vescovo di Lucca data in luce da Antonio Mansi priore dell'insigne basilica dedicata al glorioso nome del medesimo santo.

appr. S.D. Cappuri, 1741

190.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1741
Place of printing
In Lucca
Author
Mansi Antonio
Publishers
appr. S.D. Cappuri
Keyword
Agiografie - Lucca - Ed.700
Languages
Italian

Description

8°, pp.(16) 130 + 1 bella tav. f.t. inc. in rame con una scena della vita del santo, t. cart. recente. Lievi ingiallimenti e rari aloni di umidità. Paolino, vissuto nel I secolo, fu secondo la tradizione il primo vescovo di Lucca e subì il martirio sotto Nerone. Il vol. è diviso in 2 parti: nella prima si narra la vita del santo; la seconda contiene le meditazioni. La 1° parte, con la vita, è divisa in 10 parti: Della patria di s. Paolino; S.Paolino viene eletto da s. Pietro per uno de' suoi primi discepoli; S.Pietro manda s. Paolino a predicare la fede alla città di Lucca; La città e stato di Lucca si convertono prontamente alla s. fede alla venuta di s. Paolino: Persecuzione crudelissima mossa da Nerone sontro il s. apostolo; Martirio gloriosissimo di s. Paolino; Invenzione prodigiosa de' corpidi s. Paolino e de' suoi discepli: singolari prodigi con cui fu onorata da Dio e somma venerazione con la quale sono stati sempre tenuti sino al fiorno presente; Altri miracoli e grazie singularissime operate dal Signore per intercessione di s. Paolino; L'eroica fortezza di s. Paolino e de' suoi compagni viene provata dal tiranno per mezzo di atrocitormenti; Si permette un brieve ragguaglio della città di Lucca e poi s'esamina se veramente si possa giudicare con fondamento che s. Paolino fosse il primo a portare la fede nella Toscana. [Manca a Moreni].
Logo Maremagnum en