Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

ISTRUZIONE SULLO AFFARDELLAMENTO ATTENDAMENTO E ACCAMPAMENTO PER L'ARTIGLIERIA DA CAMPAGNA ED A CAVALLO 1898

Voghera Enrico, 1898

69.99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1898
Publishers
Voghera Enrico
Keyword
RE & EI Cavalleria e Ippica

Description

DESCRIZIONE: Voghera Enrico Roma 1898 br. ed. in tela, pp. 84, in 16° 29 ill. b/n n.t. Serie di aggiunte e varianti a fine vol.

Questo un manuale tecnico-militare che fornisce indicazioni dettagliate sulle modalità di preparazione, trasporto e sistemazione del materiale e del personale dell’artiglieria in marcia e in sosta. L'artiglieria a cavallo nacque nella seconda metà del XVIII secolo, perfezionandosi durante le guerre napoleoniche, con l'obiettivo di fornire un supporto rapido e mobile alle unità di cavalleria, grazie a pezzi leggeri e serventi montati a cavallo, capaci di rapide prese di posizione e fuoco vicino alle linee nemiche. Il vol. tratta:

Affardellamento: il modo di trasportare gli oggetti di vestiario, munizioni, attrezzi e materiali vari, organizzando il carico sugli animali da soma o da sella in modo efficiente e funzionale per le esigenze di movimento rapido e combattimento.

Attendamento: la disposizione ordinata delle truppe e dei materiali in campo, con regole precise per la formazione dei reparti, la sistemazione delle tende e degli accampamenti temporanei, ottimizzando la sicurezza, la rapidità di montaggio e smontaggio e la funzionalità operativa.

Accampamento: le modalità di allestimento di campi più stabili, con indicazioni su come disporre le tende, i depositi, le postazioni di artiglieria e i punti di supporto logistico, tenendo conto della mobilità tipica dell'artiglieria da campagna e a cavallo e delle esigenze tattiche.

Queste istruzioni erano fondamentali per garantire che l'artiglieria mantenesse la sua capacità di movimento e di fuoco rapido, soprattutto per l'artiglieria a cavallo, che doveva spesso operare in condizioni di elevata mobilità e vicinanza al nemico.

CONDIZIONI: Buone.

PESO / WEIGHT: 200 gr. without package
Logo Maremagnum en