Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

[Gruppo «Pro Italia Nostra» - Direttore Responsabile Ettore Marc, Hionni]

Italia Nostra. Settimanale del Gruppo Pro Italia Nostra

Gruppo «Pro Italia Nostra» (Officina Poligrafica Italiana),, 1914-1915

800.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1914-1915
Place of printing
Roma,
Author
[Gruppo «Pro Italia Nostra» - Direttore Responsabile Ettore Marc, Hionni]
Pages
pp. 4.
Publishers
Gruppo «Pro Italia Nostra» (Officina Poligrafica Italiana),
Size
57 x 40 cm,
Edition
Edizione originale.
Keyword
Storia Politica
Binding description
giornale autocopertinato,
First edition
Yes

Description

PERIODICO Edizione originale. Tutto il pubblicato dal 6 dicembre 1914 al 6 giugno 1915 (23 numeri) rilegato in mezza pelle con angoli e piatti con motivo geometrico. Fascicoli in ottimo stato, privi di particolari difetti da segnalare. Rarissimo. Settimanale del gruppo «Pro Italia Nostra» pubblicato dal 6 dicembre 1914 al 6 giugno 1915. Fondato e diretto dal professore di Letteratura francese all’Università La Sapienza Cesare De Lollis e sostenuto, tra i tanti membri del panorama culturale e politico italiano (Giustino Fortunato, Luigi Salvatorelli, Mario Vinciguerra, ecc.), anche da Benedetto Croce, il gruppo rappresentava gli intellettuali neutralisti scesi in campo allo scoppio del primo conflitto mondiale per contrastare i letterati e gli artisti interventisti, riuniti in particolare intorno a «Lacerba» che, dalle sue pagine, non mancò di indirizzare parole cariche di disprezzo nei confronti di quanti - a partire proprio dal filosofo e senatore del Regno abruzzese - predicavano neutralità. Accusato di essere composto da traditori al soldo della Germania, il gruppo utilizzò le quattro pagine settimanali di «Italia Nostra» per difendere e divulgare le proprie ragioni, scrivendo nel numero di apertura: «Quelli che vogliono la guerra a fianco della Triplice Intesa, e fuori di questa non vedono né vogliono vedere altra possibilità, mirano agli interessi del proprio partito, non a quelli della nazione [.] Noi non siamo né per le potenze centrali né per quelle della Triplice Intesa: non siamo, anzi, a priori, né per la pace né per la guerra. Siamo per il nostro paese, “pro Italia nostra”. [.] E ben venga la guerra contro chicchessia, quando però l’interesse della nazione lo richieda».
Logo Maremagnum en