Libri antichi e moderni
John Berger,LA TENDA ROSSA DI BOLOGNA,2015 Modo Infoshop[disegni Guido Volpi
15.00 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
John Berger,
LA TENDA ROSSA DI BOLOGNA.
Modo Infoshop, Bologna 2015,
rilegatura in cartoncino rigido illustrato,
dorso in tela, 17,5x12,5 cm., pp.84,
titolo originale: The Red Tenda of Bologna,
Drawbridge Books, London 2007,
traduzione di Maria Nadotti,
disegni di Guido Volpi,
con illustrazioni in nero e a colori,
grafica e impaginazione di
Jean-Claude Capello,
ISBN-13: 9788890536298
peso: g.210
CONDIZIONI DEL LIBRO: nuovo
dalle note di copertina:
“Capitava di rado che ci
abbracciassimo, o persino che
ci sfiorassimo. I nostri contatti
più intimi avvenivano attraverso
i regali. Per trentanni, i nostri
doni si sono conformati alla stessa
tacita legge non scritta: dovevano
essere piccoli, inconsueti e volti a
soddisfare un particolare desiderio
che ognuno aveva indovinato
nell’altro.”
Un omaggio all'amatissimo zio Edgar,
di cui ammirava l'intransigenza
sbrindellata e regale, un libro sul
tempo e la memoria, e ancora una
personalissima guida a una città senza
tempo.
Nato a Londra nel 1926, John Berger è
critico d'arte, poeta, giornalista,
narratore, autore teatrale,
sceneggiatore cinematografico,
disegnatore. Lui preferisce definirsi
uno storyteller.