Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Manzoni Matilde

Journal

PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 1992

14.00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1992
ISBN
9788845909061
Author
Manzoni Matilde
Publishers
PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI

Description

Ultima di nove figli di Enrichetta Blondel e Alessandro Manzoni, Matilde morì tisica nel 1856 a soli ventisei anni. Una vita breve e dolorosa, segnata dalla malattia, ma soprattutto dall'esperienza dell'abbandono. Nel 1851, quando scrisse il "Journal", Matilde viveva ormai da anni in Toscana, ospite della sorella Vittoria e del cognato Giovanni Battista Giorgini: la madre, scomparsa nel 1833, non era che un ricordo venerabile e sbiadito; il padre, enigmatico e irraggiungibile, un'effige da contemplare con mai rassegnato e mai soddisfatto desiderio di intimità famigliare. Una vita, si direbbe, destinata a non lasciare tracce.Eppure il diario che Matilde tenne per pochi mesi, dal 1° gennaio al 26 marzo - e in cui si affollano vite e persone diverse, affetti, letture -, rivela, nella disadorna semplicità della lingua, mista di francese e italiano, una sensibilità acuta e una sorprendente originalità di giudizio. Questo diario è rimasto sino a oggi inedito e sconosciuto: lo proponiamo qui certi che il lettore non potrà sottrarsi dal fascino sottile e insinuante che si sprigiona da questa "minuscola, preziosa goccia di vita intima", specchio fedele, tra l'altro, del "piccolo splendore provinciale della società pisana tra nobiltà e borghesia negli anni delle guerre d'indipendenza" (Garboli). E fra le sorprese che il "Journal" e le carte di Matilde riservano spicca l'incontro tra la figlia di Alessandro Manzoni e i "Canti" di Leopardi.
Logo Maremagnum en