Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Jesi Furio

L'accusa del sangue. La macchina mitologica Antisemita

Bollati Boringhieri (10 maggio 2007) Collana: Temi,

13.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Jesi Furio
Publishers
Bollati Boringhieri (10 maggio 2007) Collana: Temi
Keyword
Judaica Ebraica Hebrews
Binding description
H
Dust jacket
No
State of preservation
New
Binding
Hardcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

8vo, br. ed. 103pp. Accusa del sangue Ë l'espressione ebraica che da quasi mille anni a questa parte gli ebrei sono stati costretti a imparare. Essa designa ellitticamente l'accusa rivolta contro gli ebrei, di usare il sangue dei cristiani come ingrediente dei cibi e delle bevande prescritti per le feste pasquali". CosÏ il grande studioso del mito Furio Jesi esordisce in questo suo libro. L'accusa del sangue non Ë fondata su fatti, Ë un'invenzione. Per controbatterla occorre smontare la convinzione dell'accusatore, scavando nelle figure immaginarie dell'antisemitismo, sia di quello popolare sia di quello colto. Ovvero Ë necessario comprendere non solo i miti, ma la macchina mitologica che produce superstizioni, credenze, luoghi comuni. Jesi si addentra nella cultura profonda, nelle ossessioni dell'antisemitismo moderno, individuandone le permanenze antiche. PerchÈ l'accusa del sangue non Ë una credenza che si Ë persa nella notte dei tempi, ma riguarda anche periodi a noi vicini. Ricomparsa a Damasco nel 1840 (l'episodio da cui prende le mosse questo saggio) e ripetutasi pi˘ volte nel corso del Novecento, essa parla delle molte paure che popolano la nostra quotidiana attualit‡
Logo Maremagnum en