Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Deleuze, Gilles - Guattari, Félix

L'anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia

Einaudi, 1975

29.00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1975
Place of printing
Torino
Author
Deleuze, Gilles - Guattari, Félix
Publishers
Einaudi
Size
20.5 cm
Keyword
Binding description
paperback
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
Used

Description

Prima edizione italiana. Collana "Einaudi Paperbacks", 62 - Brossura editoriale di xl-445 pagine. Introduzione e traduzione di Alessandro Fontana. Una firmetta in apertura, timbro commerciale di seconda scelta al frontespizio, peraltro ottima copia poco o nulla consultata -- "L'Anti-Edipo", pubblicato in Francia nel 1972, ha come compito quello di tornare sull'errore che costituisce secondo gli autori il desiderio concepito come mancanza («l'inconscio non è un teatro, ma un'officina, una macchina per produrre»), e postula che non è la follia a dover essere ricondotta all'ordine, ma al contrario è il mondo moderno ovvero l'insieme degli ambiti sociali che devono essere interpretati anche in funzione della singolarità del folle («l'inconscio non delira sui propri genitori, bensì sulle razze, le tribù, i continenti, la storia e la geografia, sempre un ambito sociale»). Secondo gli autori, solo il desiderio - o la dimensione del fatto che rivela il desiderio - garantisce la libera configurazione delle singolarità e delle forze nel mettere la storia in movimento.
Logo Maremagnum en