Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gigon, Fernad, ,Gigon, Fernad

L'apocalisse dell'atomo

Firenze, Centro internazionale del libro - Industria tipografi, 1958

30.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1958
Place of printing
Firenze
Author
Gigon, Fernad
Pages
305
Publishers
Firenze, Centro internazionale del libro - Industria tipografi
Curator
,Gigon, Fernad
Keyword
Novecento
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

I ed. italiana (I ed.: "Apocalypse de l'atome", Paris-F, Éditions del Duca 1958. Traduzione di Piero Monaci. Collana "Documenti". "L'ultima opera di Fernand Gigon (. . .) è il riassunto di un'inchiesta soscienzosa e completa condotta nel corso di tre mesi negli ospedali di Hiroshima e Nagasaki" (da "L'opera", p. 11). In-8 piccolo, pp. 308, brossura con i piatti illustrati con due immagini fotografiche in b/n (atomizzati, in particolare al primo piatto, immagine di una donna con il viso devastato dagli "artigli del diavolo"). Con immagini fotgrafiche in b/n in tavole patinate f.t. e alcune altre nel testo. Stato buono (lieve usura della copertina - pagine ingiallite, in particolare ai margini). Indice: L'autore - L'opera - La stampa - Prefazione dell'autore; F. G. - Gli altri (Einstein, co-autore della bomba "A", parla del suo sgomento agli amici giapponesi - "Sarei pronto a rifarlo, se fosse necessario", ha detto l'aviatore che gettò la bomba su Hiroshima - dall'indifferenza al rimorso - Bomba atomica e prigione) - Hiroshima (La "Pika" o bomba "A" ha mobilitato il sole, il tuono e il fuoco - Il chilometro della morte totale prefigura la sorte del mondo nell'èra atomica - Cronache dall'inferno, ossia: il dramma di Hiroshima come è stato visto dai bambini - I quattro collegiali che vollero morire come eroi leggendarii - Il signor Hirohata riesce a salvare miracolosamentee il ritratto dell'imperatore attraverso la città in fiamme - Alla dolorosa lista delle malattie degli uomini Hiroshima ha aggiunto la malattia atomica - le radiazioni atomiche aggravano la leucemia o cancro del sangue, malattia inguaribile (Dov'è la tua vittoria, o morte?) - Il viso devastato dagli artigli del diavolo, le pulzelle di Hiroshima rinascono alla vita (Undici anni di solitudine - Chirurgia atomica) - La bomba atomica alimenta in molti stranieri un complesso di colpa - La Hiroshima di oggi si dedica alla pace e al "base-ball" (Liquidazione di riccordi - Scienza e prudenza - la vita rifiorisce) - Dalle "atomic girls" al "Diario di Hiroshima", l'atomo regna su tutte le arti del Giappone (Sul fronte letterario - L'atomo dinanzi l'obbiettivo fotografico - Canzoni e dischi)) - Nagasaki (L'ex ingegnere Enemon Kawaguchi ha visto cadere tutt'e due le bombe atomiche (L'arrivo a Nagasaki) - A Nagasaki la "Pika" si chiama "Gembaku". Essa esplose a 490 metri sopra la città - Nagasaki dimenticata da Dio e dagli uomini ha riparato le sue rovine - Dopo dodici anni la vecchia atomizzata di Shiruyama rifiuta di scendere a Nagasaky) - Un porto chiamato Yaizu (In pieno Pacifico una pioggia argentea copre il "Drago della Fortuna" e contamina i suoi ventitrè marinai - Il marinaio Masuda, atomizzato a Bikini, piange perché non potrà mai avere bambini - Kuboyama San, la veddova del marinaio, è la rappresentante della coscienza atomica - Dopo Bikini, 500 tonnellate di pesci radioattivi da distruggere scatenano il panico (Dichiarazioni di uno scienziato)) - Presenza dell'atomo (Gli scienziati all'erta 24 ore su 24, svelano la radioattività delle acque e dell'aria (Come vengono rivelate le esplosioni) - A tremila chilometri dal luogo dell'esplosione, le bombe H contaminanoo riso, tè, grano e latte - Tumulti, scioperi della fame, menzogne, comizi, tutto è buono per protestare ccontro gli esperimenti atomici (Proteste ambulanti) - A Tokaimura il Giappone si riconcilia con l'atomo).
Logo Maremagnum en