Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

L'ARCHITETTURA ITALIANA. 1941. - Periodico mensile di architettura tecnica.

Editrice Libraria Italiana,, 1941

200.00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1941
Place of printing
Torino,
Publishers
Editrice Libraria Italiana,
Keyword
ARTE ARCHITETTURA, ARCHITETTURA ITALIA

Descrizione

In-4 p., mezza tela moderna, pp. III,382 complessive, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo (foto e disegni). Offriamo lannata completa del 1941. Rivista d'architettura fondata a Torino nel 1905, diretta inizialmente da Pietro Betta, fino al 1930, successivamente la direzione fu affidata ad Armando Melis (1889-1961) - progettista attivo in Piemonte negli anni tra le due guerre.Vi sono contenuti i seguenti articoli: Orientamenti del gusto (immagini della VII edizione della Triennale di Milano con le proposte di arredo di Franco Albini); Carlo Enrico Rava, "Progetto di villa al mare"; Case di abitazione operaia a Torino; Armando Melis, La lezione di Antonelli; La sede della Societa' ippica a Torino di Carlo Mollino; La sede del Liceo Ginnasio a Mestre (arch. Mirko Artico); Lo stadio olimpico di Helsinki; Villaggio operaio in Testona Torinese (arch. Mario Passanti e Paolo Perona); Armando Melis, Le citta' militari; Il nuovo quartiere di abitazioni per i dipendenti della Ansaldo a Fegino (Genova). I due progetti prescelti; Il progetto di Casa Littoria a Bologna (arch. Carlo Tornelli); Disciplina dello sfruttamento edilizio del terreno urbano (con riferimento all'edilizia torinese); Villa Belati Riccardi a Torino (arch. N. Renacco e F. Merlotti); Una bella casa di campagna. Casa in Cavagnolo Po (arch. Mario Passanti); I ristoranti alla Triennale di Napoli (arch. Carlo Cocchia); Casa Macario in via Rivalta a Torino; Il nuovo cimitero di Cagliari e l'ampliamento di quello di Sassari; DElle professioni dell'ingegnere e dell'architetto; Villa Goria ad Alassio; La casa al mare di un architetto. La Busiriana a Fregene (arch. Andrea Busiri Vici); ecc..Ben conservato.Mancano tutte le copertine, peraltro ben conservato.
Logo Maremagnum en