Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Wills Geoffrey.

L'argento dal medioevo a oggi.

Istituto geografico De Agostini, 1973

9.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1973
Place of printing
Novara
Author
Wills Geoffrey.
Publishers
Istituto geografico De Agostini
State of preservation
Very Good
Condition
Used

Description

64 p. : ill. ; 30 x 23 cm. Conoscere l'antiquariato. I documentari. Guide pratiche. L'oro e l'argento erano, anche nel Medioevo, i due metalli preziosi per eccellenza. L'argento, meno raro e di conseguenza meno costoso, venne utilizzato durante tutto il periodo medievale secondo procedimenti analoghi all'oro e adoperato come quello nella decorazione dei manoscritti di lusso. La carenza dell'oro, scomparso nel sistema monetario dall'epoca carolingia fino all'inizio del 13. secolo e, anche in seguito, riservato alle opere di grandissimo lusso, fece sì che l'argento divenisse uno dei metalli più usati dagli orafi; pertanto gli oggetti di a. semplice o dorato conservati sono di gran lunga i più numerosi. Questo libro con sintesi efficace delinea le principali caratteristiche della storia della lavorazione dell'argento dal medioevo al 20. secolo. Legatura editoriale, coperta illustrata a colori in cartone rigido plastificato. All'interno varie ill. in b/n e 108 illustrazioni a colori numerate. Codice libreria 3049.
Logo Maremagnum en