Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Schenker Heinrich, Bufano M. (Cur.), Levi Minzi C. (Cur.)

L'arte dell'esecuzione

Rugginenti, 2009

unavailable

Maremagnum.com (Milano, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
2009
ISBN
9788876655708
Author
Schenker Heinrich, Bufano M. (Cur.), Levi Minzi C. (Cur.)
Publishers
Rugginenti
Keyword
MUSICA

Description

Heinrich Schenker, oggi conosciuto per il suo fondamentale contributo agli studi teoretici, fu anche raffinatissimo compositore, eccellente pianista e anche autore delle prime edizioni critiche "Urtext", basate, cioè, su criteri rigorosamente filologici. Si comprende, quindi, come egli abbia avvertito il bisogno di estrinsecare questa sua natura di musicista a tutto campo in un volume che sintetizzasse le sue esperienze e desse loro uno sbocco pratico, o, meglio, artistico. Schenker sostiene che gran parte delle attuali esecuzioni sia basata sull.ottocentesco culto del virtuosismo, da cui ne risulta una eccessiva attenzione all'aspetto meccanico. Per contrastare questa tendenza egli propone delle metodiche specifiche atte a ricongiungere le intenzioni del compositore all.esecuzione musicale. Schenker ci mostra come gli esecutori possano trarre beneficio dalla comprensione delle leggi compositive e dimostra come un'interpretazione letterale delle indicazioni del compositore possa divenire fuorviante. Egli ci fornisce una vivace trattazione della tecnica pianistica e tocca numerosi argomenti, quali, per esempio, le arcate, che si dimostreranno di valore inestimabile per tutti gli strumentisti, e anche per i direttori di orchestra. Dopo la morte di Schenker il suo allievo Oswald Jonas ha preparato il testo per la pubblicazione e Heribert Esser, allievo di quest'ultimo, si è assunto il compito di editarlo. L'edizione italiana è stata curata da Matilde Bufano e Carlo Levi Minzi.
Logo Maremagnum en