
Rare and modern books
L''ASSALTO
L'assalto: bisettimanale della federazione dei fasci di combattimento - Perugia.
S.e., 1941
16.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Fondato da Giuseppe Bastianini nel 1921, 'L'assalto' divenne l'unico giornale d'informazione di Perugia dal momento che L'Unione liberale diradò la sua periodicità e La battaglia e il Popolo cessarono le pubblicazioni. Trasformato in quotidiano nel gennaio 1923 fu l'unico organo del partito nazionale fascista dell'Umbria. Il linguaggio è caratterizzato da aggressività verbale con rubriche intitolate «sedia elettrica» e «mazza ferrata». Fu lo strumento principale di cui i fascisti si avvalsero per stabilire un rapporto con la classe politica locale in occasione delle elezioni amministrative del 1923 e coinvolse nella redazione gli esponenti principali del fascismo umbro. Durante la seconda guerra mondiale in Umbria non si stampava nessun altro quotidiano, ma 'L'assalto' era letto così poco che in alcuni anni non era più neppure quotidiano.
Internet culture, Storia dei periodici storici della biblioteca augusta di Perugia.