Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Guerrazzi F.D.

L'assedio di Roma. Sola ediz. illustrata approvata dalla scrittore.

Libr. ed. D.Alighieri (E. Politti ed.), 1870

70.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1870
Place of printing
Milano
Author
Guerrazzi F.D.
Publishers
Libr. ed. D.Alighieri (E. Politti ed.)
Languages
Italian

Description

Segue: BOSIO Ferdinando. Nota all'Assedio di Roma. Milano. Politti. s.d.<BR>8°. pp.960 (tra le pp.369-386 un errore di numeraz. che riprende regolare da p.387). antip. fig. e 61 tavv. a piena pag. n.t. (l'op. uscì in 60 dispense. ognuna delle quali inizia con una delle 60 tavv. e nella "Nota sull'assedio di Roma" il ritratto del Bosio). mz. tela coeva. tit. oro al dor. lievi abras. ai piatti. L'op. di carattere più politico che storico. narra i vari tentativi di liberare Roma (l'ed. orig. è in Livorno 1863-5. Ghisalberti I 287) e il 1° dei 3 libri ha titolo: "Senza Roma non è Italia". La "Nota sull'Assedio di Roma" ha front. proprio e numer. progress. (da p.907) e fu scritta nel 1870 poichè inizia: "F.D.Guerrazzi. saggiamente e bellamente descrive i diversi modi per cui l'Italia con inaudita costanza tentò d'aver la sua Roma e vi riuscì. piuttosto per benignità della fortuna che per virtù degli uomini" (p.911) e prosegue denunciando che erano stati allontanati dalla politica i "galantuomini" come "il Guerrazzi. nella sua campagna nel fitto di Cecina" per la corruzione politica: "la fiaccona di molti e l'impotenza di pochi furon. lo spegnitojo d'ogni virtù. Furfanterie e solenni incensate. boriosa ignoranza che si sciorina in piazza. abbietti spiriti che giungono a comandare per la sola ragione che il mondo è di chi se lo piglia.". [Ghisalberti I 287].
Logo Maremagnum en