Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Stefano Fenoaltea

L'economia italiana dall'unità alla grande guerra

Laterza, 2006

24.00 €

Liberìa

(Ortona, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2006
ISBN
9788842079255
Author
Stefano Fenoaltea
Pages
VIII-339
Volume
1
Series
Collezione storica
Publishers
Laterza
Keyword
Storia economica
Binding description
Rilegato
Dust jacket
Yes
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Inscribed
No
Condition
Used
First edition
No

Description

Non si può capire lo sviluppo economico dell'Italia post-unitaria guardando solo all'Italia stessa. L'Italia è già allora parte di un mondo più vasto, all'interno del quale circolano, oltre ai beni, gli uomini, le idee, il denaro. Dal 1861 al 1913 l'Italia si dota di infrastrutture moderne, sviluppa l'industria, il tenore di vita si innalza. La produzione complessiva cresce senza particolari discontinuità, ma con ampi movimenti ciclici le cui alterne fasi dipendono dai mercati finanziari internazionali. L'economia italiana prospera quando i capitali del centro nordeuropeo si riversano nei paesi periferici, ristagna o retrocede quando questi se ne ritirano; la stessa ascesa giolittiana è parte di una ripresa mondiale. // Copia incellofanata, qualche fioritura ai tagli, nel complesso buona
Logo Maremagnum en