Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Mussolini Benito

L'EDUCAZIONE NAZIONALE. A cura e con prefazione di Paolo ORANO. Collana "Le direttive del Duce sui problemi della vita nazionale". [Con alcuni capitoli su FIUME e D'ANNUNZIO].

Casa Editrice Pinciana., 1937

30.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1937
Place of printing
Roma
Author
Mussolini Benito
Publishers
Casa Editrice Pinciana.
Keyword
Fascismo - Fiume - D'Annunzio
Languages
Italian

Description

In-16° (cm.18,9x13), pp. 191. Cartoncino editoriale a risvolti con profilo del duce stilizzato in rosa e grigio su fondo nero e titoli in bianco e in rosa. Ai risvolti, lista delle pubblicazioni dell collana. Al di sopra della "Politica. Il comandamento dei Martiri. BISSOLATI. Solidarietà con l'IMPRESA FIUMANA. Il nome di Roma e D'ANNUNZIO [che morì poi, il 1° marzo 1938). Il dramma FIUMANO. L'epopea dei LEGIONARI di RONCHI. Originalità del Fascismo. Personalità di MUSSOLINI. Stile romano. L'idea diStato. Sanità del lavoro. Camicie Rosse e Camicie nere. Il patriottismo della SARDEGNA. LA scuola fascista. La missione degli scrittori, Posto. ,avoro e gloria per tutti. Luigi LUZZATTI. DIAZ. Missone della stampa. La rinascita di ERCOLANO. La fusione nazionale nell'ESERCITO. Il compito dei Mutilati. Antimaterialismo e antiindividualismo. Antipacifismo. Il Duca degli Abruzzi. Avversione al borghesismo. La scuola intonata alla vita del Regime. Lievissima abrasine al solido dorso. Davvero curioso l'accento su FIUME e su un D'ANNUNZIO ormai in declino, nell'imminenza del patto con Hitler bollato come "Attila imbianchino"; inoltre D'Annunzio proprio allora "cominciò a propagandare la necessità di completare l'irredentismo con una nuova "impresa fiumana" sulla Dalmazia. Mussolini e Starace lo fecero mettere segretamente sotto stretta sorveglianza, non fidandosi di lui e delle sue iniziative" (wiki). Prima edizione tuttora ignota a SBN che censisce solo quella in 3 voll.del 1940.
Logo Maremagnum en