Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Leonardi, Marco

L'et? del Vespro siciliano nella storiografia tedesca. Dal XIX secolo ai nostri giorni.

Olschki, 2011

22.00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2011
ISBN
9788822260833
Author
Leonardi, Marco
Publishers
Olschki
Keyword
LEONARDI - L'ET? DEL VESPRO SICILIANO STORIA FINO AL 1600
Binding description
brossura
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover

Description

cm. 17 x 24, x-148 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Da Heinrich Finke (1855-1938) all?ultima mostra internazionale sugli Staufer (2011), lo studio e l?interpretazione dell?Et? del Vespro Siciliano (1250-1302) costituisce un elemento costante della produzione storiografica tedesca. Lo studio qui presentato ricostruisce, in un quadro d?insieme, il contributo dato dalla scienza storica tedesca, analizzata attraverso i molteplici mutamenti di ordine metodologico e interpretativo propri di ogni epoca, allo studio di un?epoca sentita come decisiva nella formazione di una propria ?coscienza nazionale? From Heinrich Finke (1855-1938) to the latest international show about the Staufens (2011), the study of the Sicilian Vesper Period (1250-1302) is a constant element in the historical German production. This research, through the analysis of the methodological, interpretative changes in the two last centuries, reconstructs the contribution of the historical German science to the study of an age decisive in the formation of the cultural German identity. 314 gr. x-148 p.
Logo Maremagnum en