Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Valenzano, Gino, ,Valenzano, Gino

L'inferno di Mauthausen (Come morirono 5000 italiani deportati)

, Stamperia Artistica Nazionale-S.A.N. (via Carlo Alberto 28), 1945

50.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1945
Author
Valenzano, Gino
Pages
120
Publishers
, Stamperia Artistica Nazionale-S.A.N. (via Carlo Alberto 28)
Curator
,Valenzano, Gino
Keyword
Novecento
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

I ed. (12 dicembre 1945). VIII piccolo, 120, brossura, sovraccoperta fermata al dorso illustrata a colori al primo piatto. Con illustrazioni fotografiche in b/n in tavole patinate f.t. A p. 1, pagina non stampata, dedicata dell'A. datata, a penna blu. Stato buono (stato d'uso della sovraccoperta ai margini - sovraccoperta leggermente brunita nelle zone chiare - pagine leggermente brunite ai margini). Indice: Prefazione; Gino Valenzano (Torino, settembre 1945) - In carcere a Roma - Deportato in Germania - Tentativo di fuga - A Dachau - A Mauthausen - Il campo - Visita medica - Eliminazione - All'ospedale - A Vienna - In fabbrica - Fino all'abbruttimento - Mio fratello all'ospedale - Si torna a Mauthausen - Rientro all'ospedale - Lotta per la vita... La corriera zzurra - Tra gli infettivi - Dolori e dolori... con qualche speranza - Di nuovo di fronte all'ignoto - Alla cava di pietra - Operaio specializzato - Anche Piero fisso a Mauthausen - Una lezione ad un russo - Una rassegna di popoli - Nostaalgie - La tragedia di Mauthausen - Audacissima evasione - Nuovi tormenti e nuovi tormentati - Sterminio generale? - Congiura audace - Arrivano i liberatori - Tramonti dolorosi all'alba liberatrice - Verso la Patria!
Logo Maremagnum en