Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Norbert Wiener, Francesco Cicione, Andrea Bonaccorsi, Simonetta Frediani

L'invenzione. Come nascono e si sviluppano le idee

Rubbettino, 2022

15.20 € 16.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2022
ISBN
9788849873283
Author
Norbert Wiener
Pages
208
Series
Harmonic innovation
Publishers
Rubbettino
Size
130×213×27
Curator
Francesco Cicione
Keyword
Invenzioni, Ricerca scientifica, Progresso, Invenzioni e inventori, Etica e filosofia morale
Prefacer
Andrea Bonaccorsi
Translator
Simonetta Frediani
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Nel corso della sua movimentata carriera di scienziato, Norbert Wiener prestò sempre una particolare attenzione agli aspetti etico-sociali del processo di scoperta scientifica. Questo suo studio è dedicato all'invenzione, vero «motore» del progresso, e ai meccanismi attraverso i quali le nuove idee nascono, si sviluppano e danno origine alle applicazioni. La sua tesi di fondo è semplice: le idee davvero innovative non nascono in modo meccanico e continuativo, così da essere immediatamente utilizzabili, ma esercitano un'influenza che si protrae nel tempo e nello spazio. La società, dunque, dovrebbe incoraggiare le menti migliori a dedicarsi liberamente ai rispettivi campi di ricerca, e ricompensare comunque i frutti della loro creatività. Scritta nel 1954, quest'opera conserva la sua attualità anche oggi, in un'epoca in cui la scienza si va muovendo proprio nella direzione opposta a quella auspicata da Wiener, e in cui un ripensamento dei modi e tempi del «progresso» si impone come inderogabile. Commento al testo di Andrea Bonaccorsi.
Logo Maremagnum en