Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Matteo Vercelloni, Virgilio Vercelloni

L'invenzione Del Giardino Occidentale Matteo Vercelloni, Virgilio Vercelloni J

Jaca Book, 2009

50.90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2009
ISBN
9788816604094
Author
Matteo Vercelloni, Virgilio Vercelloni
Publishers
Jaca Book

Description

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB121622<br>ISBN: 9788816604094<br>Titolo: L'invenzione Del Giardino Occidentale<br>Autore: Matteo Vercelloni, Virgilio Vercelloni<br>Editore: Jaca Book<br>Anno: 2009<br>Pagine: 275<br>Formato: Rilegato<br>Peso: 1,86 kg<br>Dimensioni: 30.7 x 2.5 x 24.7 cm<br><br>Dalle lontane origini mesopotamiche alla rinnovata coscienza attuale della necessità di pensare il mondo come un giardino affidato alla responsabilità di tutti, si svolge l'avventura di pensiero e di vita sociale che questo libro presenta. Attraverso il giardino ellenistico e romano e poi quello medievale, il lettore è condotto all'innovazione del giardino rinascimentale italiano. Questo, pur continuando l'immagine medievale di hortus conclusus, costituisce una svolta quanto a disegno e tecnica di realizzazione e diviene un modello da imitare in tutta Europa. Spazio di rappresentanza e di loisir, è anche luogo di studio e di sperimentazione scientifica. Il percorso del libro si conclude nei nostri anni, quando va in frantumi la separazione tra giardino e paesaggio e il giardino penetra nella città in modi finora impensati, come la trasformazione di viadotti abbandonati in giardini pensili, la creazione spontanea di verde urbano in spazi di risulta e la trasformazione di pareti di grandi edifici urbani in muri vegetali. Oggetto di grandi sperimentazioni, il tema del giardino si presenta oggi in tutti i livelli e gli ambiti della vita sociale come riflessione e invenzione del modo di rapportarsi con la natura, teso tra la progettazione della comunità degli abitanti e l'autorappresentazione degli architetti paesaggisti e della comunità politica.

Condizioni: ottime condizioni
Logo Maremagnum en