Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Morreale, Giampietro, ,Morreale, Giampietro

L'Istituto Industriale "OMAR" alle origini del perito industriale

Novara, Nuova Tipografia San Gaudenzio, 2000

35.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2000
Place of printing
Novara
Author
Morreale, Giampietro
Pages
240
Publishers
Novara, Nuova Tipografia San Gaudenzio
Curator
,Morreale, Giampietro
Keyword
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

ed. s.d. (2000 ca.). "Il presente lavoro trae occasione dal ritrovamento nell'Istituo Tecnico Industriale Omar di Novara, di un fondo archivistico in abbandonorelativo ai primi decenni della scuola, denominata all'epoca Istituto Professionale Omar" (incipit dell'Introduzione di Giampietro Morreale, p. 9). VIII/ 240/ brossura in cartoncino ruvido con titoli nei toni del grigio e con illustrazione fotografica in b/n al primo piatto (inizio dei lavori di ampliamento dell'Istituto Omar avvenuti tra il 1912 e il 1914). Con tabelle in nero nel testo e f.t. e illustrazioni in b/n f.t.. Stato buono-ottimo (copertina con segni da polvere). Indice: Ringraziamenti - Presentazioni (Ing. Francesco Romano, Preside Istituto Tecnico Industriale Omar - Ing. Antonio del Boca, Presidente della Fondazione Omar - ing. Giorgio Porazzi; Presidente dell'Associazione Omaristi) - Prefazione; Ester De Fort, Università degli Studi di Torino - Introduzione; Giampietro Morreale --- Nascita dell'Istituto Bellini di Arti e Mestieri - Sviluppi dell'Istituto Bellini nel suo primo ventennio - Confronto tra l'Istituto Bellini ed altre importanti Scuole di Arti e Mestieri - Nascita della Scuola e dell'Istituto tecnico e fine dell'Istituto d'Arti e Mestieri - Sviluppi dell'istruzione tecnica novarese dopo il 1860 - Caratteristiche dello sviluppo industriale novarese nella seconda metà dell'Ottocento - Le sezioni industriali degli Istituti tecnici e le Scuole professionali nella seconda metà dell'Ottocento - Le sezioni industriali degli Istituti tecnici e le Scuole professionali nella seconda metà dell'Ottocento - La famiglia ed il lascito di Giuseppe Omar - orientamenti locali sul tema dell'istruzione per il lavoro - La decisione di creare una nuova scuola - Enrico Gatti, la Scuola d'Applicazione ed il Museo industriale di Torino - Scelta dei programmi ed avvio dei corsi fino al pieno ordinamento dell'Istituto - L'evoluzione fino alla Regia Scuola e poi al Regio Istituto industriale - le carriere professionali ed i rapporti dei licenziati comn la scuola) - Appendici (Orari scolastici degli Istituti Bellini e Omar - Profili di dirigenti forestieri attivi nell'industria novarese - Atlante - Carriera e stipendi dei licenziati 1903-1910 - regolamenti organici degli Istituti Bellini e Omar) - Bibliografia (Fonti archivistiche - Fonti a stampa).
Logo Maremagnum en