Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gianni Francesco

La battaglia di Jena. Versi estemporanei di F.G. pensionario di s.m. Napoleone dedicati a s.a.i. Madama. Tradotto dal sig.Juone (Yves) Guiraud.

f.lli Nobile, 1806

80.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1806
Place of printing
Napoli
Author
Gianni Francesco
Publishers
f.lli Nobile
Keyword
Poesia estemporanea - Napoleonica
Languages
Italian

Description

Segue: Stesso Aut. La presa di Ulma e Vienna. Canti improvvisi di F.G. Stessi dati tip.<BR> Segue: Stesso Aut. La battaglia di Austerlitz. Canto di F.G. improvisato in casa del sig. Deliberty negoziante li 3 marzo 1806 e dedicato a s.a.i. Madama madre di s.m. l'imperatore de' francesi e re d'Italia. Stessi dati tip.<BR> 16°(cm.19,5), pp.19; 16; 10, cop.posticcia. Fioriture diffuse dovute al tipo di carta. La 1° op. ha il testo italiano e francese su pagg. a fronte e sotto al titolo, in entrambe le lingue, la motivazione: "Argomento proposto da una culta società in casa del sig. A.Gianni, pittore napolitano". L'Aut. (Roma 1750-1822), "improvvisò versi avanti d'aver appreso l'arte di comporli, fu ammesso all'accademia dei Forti. a Genova cantò le lodi di Bonaparte che. gli rendè tutto il suo spirito dichiarandolo poeta imperiale. G. riconobbe questi benefizi celebrando le gesta del suo eroe: i suoi canti guerrieri delle battaglie di Marengo, Iena, Austerlitz. Il genio di G. parve estinguersi colla potenza di Napoleone." (Diz. biogr. universale (1842) II 1054). [Biancardi-Francese p.217 cita le ediz. orig. delle prime 2 op. Parigi, Gratiot, 1806, coeve alle nostre].
Logo Maremagnum en