Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Landolfi, Tommaso

La Biere du Pecheur [La bara del peccatore - La birra del pescatore]

Vallecchi,, 1953

100.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1953
Place of printing
Firenze,
Author
Landolfi, Tommaso
Pages
pag. [4] 223 [1].
Publishers
Vallecchi,
Size
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Keyword
Narrativa Italiana del '900
Binding description
brossura con sovracoperta rossa e nera stampata in bianco (grafica firmata «GP»), al risvolto ritratto fotografico dell'autore che si copre il volto con la mano destra,
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione. Esemplare in stato più che buono (rinforzo con nastro adesivo alla testa del dorso della sovracoperta, tracce di sporco al piatto posteriore; brossura brunita; carte e tagli normalmente bruniti). «Con “LA BIERE DU PECHEUR” [.] il Landolfi diede vita a una "specie di diario" (così lo definì lui stesso: Opere, I, p. 573), genere testuale evidentemente sentito come più congeniale da uno scrittore il cui rapporto con la scrittura appariva ormai improntato a stanchezza e sfiducia. Pur con molte ambiguità (alle quali peraltro allude il titolo, traducibile, se scritto a caratteri maiuscoli e senza accenti, sia come "la birra del pescatore", sia come "la bara del peccatore"), il Landolfi dà luogo, in pagine di grande tensione, a una confessione impietosa. L'analisi che egli fa di se stesso è infatti priva di qualsiasi indulgenza, e anzi vi si può molto spesso notare un certo compiacimento autodenigratorio; nessuna traccia vi è invece di autoironia, che d'altronde lo stesso autore definì altrove una "scappatoia da ipocriti" e un "alibi da quattro soldi" (ibid., II, p. 341)» (Luigi Matt, «Landolfi», voce del «Dizionario biografico degli Italiani», volume 63, 2004).
Logo Maremagnum en