Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bonsanti Alessandro, 'Narratori Italiani' collezione diretta da Niccolò Gallo, volumi, 120 - Opere di A. Bonsanti II - Firenze 25 novembre 1904- 17, febbraio 1984). Iniziò l'attività letteraria giovanissimo,, formandosi nell'ambiente di quisita cvultura e del movimento, d'arte che fece capo a 'Solaria', dove fin dal 1928 videro la, luce le prime sue prose., 'Narratori Italiani' collezione diretta da Niccolò Gallo, volumi, 120 - Opere di A. Bonsanti II - Firenze 25 novembre 1904- 17, febbraio 1984). Iniziò l'attività letteraria giovanissimo,, formandosi nell'ambiente di quisita cvultura e del movimento, d'arte che fece capo a 'Solaria', dove fin dal 1928 videro la, luce le prime sue prose.

LA BUCA DI SAN COLOMBANO

Mondadori, 1964

50.00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1964
Place of printing
Milano
Author
Bonsanti Alessandro
Volume
3
Publishers
Mondadori
Curator
'Narratori Italiani' collezione diretta da Niccolò Gallo, volumi, 120 - Opere di A. Bonsanti II - Firenze 25 novembre 1904- 17, febbraio 1984). Iniziò l'attività letteraria giovanissimo,, formandosi nell'ambiente di quisita cvultura e del movimento, d'arte che fece capo a 'Solaria', dove fin dal 1928 videro la, luce le prime sue prose.
Keyword
fiorentino, narratore, giornalista
Prefacer
'Narratori Italiani' collezione diretta da Niccolò Gallo, volumi, 120 - Opere di A. Bonsanti II - Firenze 25 novembre 1904- 17, febbraio 1984). Iniziò l'attività letteraria giovanissimo,, formandosi nell'ambiente di quisita cvultura e del movimento, d'arte che fece capo a 'Solaria', dove fin dal 1928 videro la, luce le prime sue prose.

Description

18,5x11 cm., legatura in piena tela, sigla in oro sul piatto e titoli in oro sul dorso, sopraccoperte a colori di Claudio Papola, con risvolti editoriali e retro editoriale con ritratto; pp. 349 (3); 837 (3); 714 (4), prima edizione in collana, segni del tempo più o meno nei diversi volumi, buone condizioni.
Logo Maremagnum en