Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Salvatore Idà

La Calabria nell'antichità

Youcanprint, 2016

27.55 € 29.00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2016
ISBN
9788892605787
Author
Salvatore Idà
Pages
472
Series
Youcanprint Self-Publishing
Publishers
Youcanprint
Keyword
Storia
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

In questo libro si descrivono luoghi, personaggi e situazioni della città di Palmi e della Calabria. Non esiste un libro che offra la verità assoluta della vita di un popolo che fu sottomesso dai governi, dai feudatari, da gente senza cuore e reso schiavo con la prepotenza. Infatti, la Calabria, fu saccheggiata continuamente dai saraceni, goti, visigoti e molti altri invasori. Si descrive in questo volume il percorso di storia di tanti secoli che conducono al periodo del feudalesimo con Seminara e Palmi sempre in lite. Questo libro offre una severa analisi dell'antica Calabria, ma nello stesso tempo, tante profonde e lucide chiavi di lettura per capire e aiutare la Calabria di oggi a evolversi. Si vuole comunque rilevare che le storie narrate sono un esempio per formulare un'analisi oggettiva e accurata, a volte cruda, della realtà, con una grande capacità di cogliere gli aspetti più affascinanti che la vita offre e che l'autore percorre con amore per la sua terra. La nuova Calabria deve contrapporsi con un'evoluzione culturale forse rompendo con le vecchie tradizioni, ma con l'attenzione e il senso della continuità storica.
Logo Maremagnum en