
Rare and modern books
GIGLIOLI, Italo
La Canfora Italiana. Ricerche analitiche comparative sulla produttività in canfora, ed in olio di canfora, del fogliame dei "Laurus Camphora" o "Cinnamomus Camphora", vegetanti in varie parti d'Italia. Notizie sulla storia, sulle industrie e sul commercio della canfora: sulla cultura, distribuzione geografica e sulla acclimatazione del Lauro della canfora: per dimostrare la utilità della cultura industriale di questo albero in Italia. - Con appendice biblioografica. Ristampa, con aggiunte, dagli Atti del VI Congresso internazionale di Chimica Applicata tenuto in Roma nel maggio 1906.
Tipografia Nazionale di Giovanni Bertero e C., 1908
48.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Monografia pubblicata sotto l'egida del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, che amplia e approfondisce il lavoro presentato da Giglioli al VI Congresso Internazionale di Chimica Applicata (Roma, 1906). In quest'opera, il professore dell'Università di Pisa analizza sia l'aspetto storico sia la classificazione delle diverse specie di canfora e la loro distribuzione a livello globale. Un focus particolare è dedicato alla canfora italiana, alle sue proprietà, ai processi di lavorazione e agli impieghi industriali, tra cui la produzione della celluloide. Chiude il volume un'ampia bibliografia sull'argomento.
Carlo Fedeli (1851-1927) fu un medico e accademico italiano, noto per il suo contributo alla patologia medica, all'idrologia e alla storia della medicina.