
Rare and modern books
Gianni Oliva
LA CAPANNA DI BAMBUSA. CODICI CULTURALI E LIVELLI INTERPRETATIVI PER TERRA VERGINE
MARINO SOLFANELLI, 1994
14.39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Gli studi raccolti in questo volume sono una vivisezione di Terra vergine condotta novella per novella, nella convinzione che il procedimento di analisi al microscopio aiuterà a conoscere meglio il tessuto
connettivo del libro della giovinezza dannunziana. I criteri metodologici adottati sono tra i più vari e vanno da quelli rigorosamente storico-filologici, all'interpretazione secondo codici culturali paralleli, alla dimensione strutturale e semiotica, al rilievo linguistico. I singoli metodi si presentano talvolta anche dosati e miscelati, ma sempre nell'opportuno rispetto della testualità e della concretezza d'indagine, come già nel volume D'Annunzio. Per una grammatica dei sensi (1992), apparso in questa collana e realizzato dallo stesso "laboratorio" di studi dell'Università di Chieti. Frutto di un connubio di esperienze seminariali e di ricerca, i rispettivi contributi sono unificati sotto un titolo apparentemente di fantasia, ma in realtà ricavato dalla dedica di Terra vergine a Giovanni Chiarini, esploratore teatino morto in Africa e lì sepolto, appunto, "sotto una capanna di bambusa".
Informazioni bibliografiche
Titolo: La capanna di bambusa: codici culturali e livelli interpretativi per "Terra Vergine"
Collana: Volume 16 di Athenaeum: Sezione Letteratura italiana
Curatore: Gianni Oliva
Autori: AA.VV. (Autori Vari)
Editore: Chieti: Marino Solfanelli, 1994
ISBN: 887497602X, 9788874976027
Lunghezza: 261 pagine; 21 cm
Soggetti: Studi letterari, Storia e critica della letteratura, Filologia, Gabriele D'Annunzio, Giovinezza dannunziana, Opere, Linguistica, Grammatica dei sensi, Mito, Natura, Dalfino, Archetipi, Cincinnato, Naturalismo, Lazzaro, Fra Lucerta, Novelle, Poesia, Anamnesi, Serpe, Gatta, Ritmo, Primitivismo sociale, Bestiame, Terre ignote, Ecloga fluviale, Abruzzo, Toto, Fiore fiurelle, Raccolte, Racconti, Il libro delle vergini, Pescara, Verga, Colori paesaggistici, dialetto, Castiglione a Casauria, Tocco da Casauria, Castellammare Adriatico, Francavilla al Mare, San Pantaleone, Novecento, Metafore zoomorfe, canzoni popolari in abruzzese, Bibliografia