Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Rare and modern books

Luigi Natoli, Anna Squatrito, Ginevra Ivo Tiberio, Niccolò Pizzorno

La civiltà e la letteratura siciliana nel secolo XVI

I Buoni Cugini, 2023

24.00 €

I Buoni Cugini editori

(Palermo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2023
ISBN
9791255470250
Place of printing
Palermo
Author
Luigi Natoli
Pages
420
Series
Opere di Luigi Natoli
Publishers
I Buoni Cugini
Size
210×140×30
Curator
Anna Squatrito, Ginevra Ivo Tiberio
Keyword
Studi letterari: 1400–1600 ca., Italiano, Sicilia
Illustrator
Niccolò Pizzorno
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition
No

Description

Luigi Natoli fu scrittore fecondo e letterato scrupoloso. Nei suoi studi preferì sempre quelli legati alla Sicilia, che amò profondamente. Ogni suo romanzo ha alle spalle una solida ricerca storiografica che trasporta con semplicità il lettore nel secolo in cui è ambientata la narrazione. Natoli ebbe un grande interesse per tutto quanto riguarda il XVI secolo in Sicilia, che studiò con straordinaria attenzione; senza di questo, romanzi come Squarcialupo, Il capitan terrore, La dama tragica o leggende come La baronessa di Carini o I Santapau non avrebbero mai avuto quel grande successo che solo la potente ambientazione storica, frutto delle ricerche dello scrittore, ha resi immortali. In questo volume riportiamo alla luce tutti gli introvabili scritti di Luigi Natoli sulla letteratura, storia e civiltà del XVI secolo a testimonianza della validità, non ancora superata, della sua ricerca a più di cent’anni dalle loro pubblicazioni. Il volume contiene: La civiltà siciliana nel secolo XVI Prosa e prosatori siciliani del secolo XVI La poesia del secolo XVI Un poemetto siciliano del secolo XVI Hortensio Scammacca e le sue tragedie