Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Fo, Dario (1926 - 2916)

LA COMUNE. DARIO FO. VORREI MORIRE ANCHE STASERA SE DOVESSI PENSARE CHE NON È SERVITO A NIENTE. Resistenza: parla il popolo italiano e palestinese. In appendice: documenti della lotta palestinese.

E.D.B. (Grafiche Bortolazzi, novembre), 1970

20.00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1970
Place of printing
Verona
Author
Fo, Dario (1926 - 2916)
Publishers
E.D.B. (Grafiche Bortolazzi, novembre)
Keyword
questione palestinese, teatro, palestina, resistenza
Binding description
Usato in buono stato con ordinari segni del tempo.

Description

Brossura editoriale illustrata, cm 22.5 x 12, pp 119 (1). Collana La Comune Testi Teatrali, numero 1. Prima edizione di questa pièce teatrale di Dario Fo, portata sulle scene dall'autore per la prima (e unica) volta il 27 ottobre 1970 a Milano, nel capannone del Circolo La Comune - Nuova Scena; il testo, il cui titolo riprende un verso di Renata Viganò, è seguito da un'appendice, stampata in colore rosso bruno, di Ricerca e documentazione sulla resistenza palestinese curata da La Comune e Comitato Viet-Nam. Fo sarebbe tornato sul tema del parallelo tra Resistenza italiana e palestinese con Fedayn nel 1972. Il volume è progettato e pubblicato dall'editore veronese Giorgio Bertani (1937-2019), dal 1968 e l'inizio della casa editrice che porta il suo nome utilizzò la sigla E.D.B. (edizioni del buono, del bello, del bacio, del buco, del Bertani) e fu il primo editore del Collettivo La Comune di Dario Fo e Franca Rame.
Logo Maremagnum en