Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ferrari Francesco

La comunit‡ postsociale. Azione e pensiero politico di Martin Buber

Castelvecchi (17 maggio 2018) Collana: Le Navi,

18.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Ferrari Francesco
Publishers
Castelvecchi (17 maggio 2018) Collana: Le Navi
Keyword
Judaica Ebraica Hebrews
Binding description
H
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Binding
Hardcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

8vo, br. ed. pp.140. Nell'antitesi tra il collettivismo della societ‡ di massa - sostrato imprescindibile dei totalitarismi della prima met‡ del Novecento - e il suo individualismo atomizzato, Martin Buber coglie il segno pi˘ visibile della crisi dell'umano. Muovendo da qui, il volume ripercorre le diverse stazioni dell'agire e del pensiero politico del filosofo ebreo-tedesco: il suo difficile legame con il movimento sionista; l'amicizia con Gustav Landauer; il rifiuto del comunismo sovietico, cui egli contrappone la ricerca di un socialismo religioso e utopico; la resistenza spirituale buberiana negli anni del nazionalsocialismo; il suo instancabile impegno per il dialogo e la riconciliazione, tanto con la Germania posthitleriana quanto all'interno del conflitto arabo-israeliano. Al tempo stesso, vengono ricostruite le invarianti strutturali del discorso politico-sociale buberiano: la comunit‡, la societ‡, lo Stato.
Logo Maremagnum en