Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Arrighi, Cletto

La contessa della Guastalla. Schizzi sentimentali

Presso l’amministrazione del giornale,, 1863

300.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1863
Place of printing
Milano,
Author
Arrighi, Cletto
Pages
pp. [8] 229 [3 bianche].
Series
«Libreria della politica»,
Publishers
Presso l’amministrazione del giornale,
Size
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Keyword
Narrativa Italiana dell' 800
Binding description
brossura moderna in carta antica, conservato il piatto anteriore della brossura originale,
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione. Esemplare più che buono (piatto della brossura intaccato da foxing e bruniture), all’interno molto fresco, a pieni margini. Romanzo complessivamente di scarso valore letterario, presenta tuttavia motivi di interesse notevoli: innanzitutto per i personaggi rappresentati, in particolare Placido Frosti, cui sono dedicate alcune delle pagine migliori dell’autore: «veloci, sbrigliate, di disinvolto stile giornalistico» (Della Bianca, «Cletto Arrighi romanziere scapigliato», p. 171). E poi per il gustoso espediente narrativo che muove la scrittura: il fantomatico marchese Edmondo di Trestelle, si dice nella nota introduttiva, aveva iniziato a pubblicare il romanzo in appendice alla «Politica del Popolo», ma poi era sparito nel nulla. Arrighi dunque, da buon direttore del giornale, per non lasciare i lettori a bocca asciutta aveva deciso di continuare l’opera, seppur con molta fatica: «io vi assicuro sulla mia parola d’onore che per quanto voi vi annoiate nel leggerlo, non potrete giungere alla centesima parte del tormento che provai io nello scriverlo», afferma nella prefazione intitolata «Da sapersi». -- Il romanzo vide la luce dapprima a puntate sulla «Politica del Popolo», tra il 15 aprile e il 17 giugno 1863, col sottotitolo «Romanzo sentimentale», poi mutato in favore di «Schizzi sentimentali». -- L’edizione è molto rara, solo quattro esemplari censiti nell’Opac Sbn. Della Bianca, «Cletto Arrighi romanziere scapigliato», p. 171-2.
Logo Maremagnum en