Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Milano Ernesto Commentario

La Cosmografia Di Tolomeo ( Atlante Di Borso d'Este )

Il Bulino Editore, 2005

6550.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2005
Place of printing
Modena
Publishers
Il Bulino Editore
Curator
Milano Ernesto Commentario
Cover description
As New
Binding description
Cloth
State of preservation
As New
Languages
Italian

Descrizione

La Cosmografia di Claudio Tolomeo (Atlante di Borso d'Este) Il capolavoro dell'arte cartografica umanistica Il Bulino, Modena Biblioteca Estense Universitaria di Modena - alfa.X.1.3 Codice miniato fiorentino, 1466, in latino, 128 carte = 256 pagine, formato atlantico di cm 45x31, legatura decorata in pelle, cofanetto di custodia, 499 esemplari. Commentario di E. Milano con trascrizioni delle carte geografiche. EURO 6.550,00 Questo codice è uno dei più famosi capolavori della Biblioteca Estense. Fu acquistato nel 1466 per cento fiorini d'oro dal duca Borso d'Este (al quale è dedicato) direttamente dall'autore, l'umanista tedesco Nicolò Germanico. La "Cosmographia" tolemaica, nella nuova versione latina di Jacopo Angelo da Scarperia, era corredata dal tradizionale numero di 27 carte geografiche, rinnovate dall'autore con l'adozione della proiezione trapezoidale. Il testo è scritto su due colonne in caratteri umanistici, presenta titoli dalle lettere capitali in oro sottolineate in rosso e iniziali miniate. Il testo è diviso in otto libri: il primo affronta argomenti teorici e la rappresentazione piana dell'orbe, i successivi trattano delle singole regioni della terra. Le tavole sono a doppia pagina entro una cornice d'oro e richiamano lo stile miniatorio e i "bianchi girari" del fiorentino Francesco d'Antonio del Chierico: la prima raffigura l'ecumene, le successive, precedute da un testo esplicativo, presentano le singole regioni terrestri allora conosciute. Sono disponibili sia l'edizione in facsimile, che singole carte geografiche in facsimile (mm 445x610). Size: 445 x 610 Mm.
Logo Maremagnum en