Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Roberto L. Blanco Valdés

La costruzione della libertà. Appunti per una storia del costituzionalismo europeo

Rubbettino, 2012

18.05 € 19.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2012
ISBN
9788849834178
Author
Roberto L. Blanco Valdés
Pages
XL-388
Series
Saggi (392)
Publishers
Rubbettino
Keyword
Costituzionalismo, Diritto costituzionale, Diritto-Storia, Diritto costituzionale e amministrativo: generale, Storia del diritto, Costituzione: governo e Stato, Unione Europea (UE)
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Descrizione

Poche cose, come la libertà ed il costituzionalismo, possono considerarsi come patrimonio comune del nostro continente, l'unico che attualmente ha consentito che non divenisse una chimera quel concetto formulato dalla Costituzione di Cadice del 1812 secondo il quale il fine ultimo di ogni società politica è il benessere dei propri membri. Il presente lavoro analizza il lungo processo storico in cui la nostra libertà si è costruita, attraverso le Costituzioni approvate nei vari Stati europei alla fine del XVIII secolo. Dopo avere esaminato la rottura storica con l'assolutismo che favorì lo Stato liberale, affronta le novità essenziali apportate dalla Rivoluzione - la Costituzione e lo Stato rappresentativo - tracciando i diversi sviluppi che hanno conosciuto gli Stati europei fino ai nostri giorni. Il libro si chiude con un utile quadro sinottico sulle grandi tappe del costituzionalismo.
Logo Maremagnum en