Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Capatti Alberto - Montanari Massimo

La cucina italiana. Storia di una cultura.

Bari, Laterza, 1999,

18.00 €

Il Piacere e Il Dovere Studio Bibliografico

(Vercelli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Author
Capatti Alberto - Montanari Massimo
Publishers
Bari, Laterza, 1999
Keyword
GASTRONOMIA CUCINA ALIMENTAZIONE

Descrizione

In 8° (cm. 21 x 13,5); pagg. XVI, 408; con alcune illustraz. n.t.; tela origin. con sovracopertina fig. a coll. VG. ** Prima edizione. "L'Italia delle cento città e dei mille campanili è anche l'Italia delle cento cucine e delle mille ricette. La grande varietà delle tradizioni alimentari, specchio di un'esperienza storica dominata a lungo dal particolarismo e dalla divisione politica, è il carattere che maggiormente contraddistingue la gastronomia del nostro paese, rendendola straordinariamente ricca e attraente. Basta questo per concludere che una cucina italiana non esiste e non è mai esistita? È ciò che spesso si è portati a credere, ma la scommessa di questo libro è dimostrare il contrario, in base a considerazioni che tendono a rovesciare alcuni luoghi comuni e i più consueti modi di approccio alla storia della cucina."
Logo Maremagnum en