Libri antichi e moderni
LA CULTURA NEL MONDO n.8 1962.Mensile del Politecnico Professionale di Bologna
11.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
LA CULTURA NEL MONDO
Anno XVIII n.8, dicembre 1962.
Mensile del Politecnico Professionale di Bologna.
Direttore: Leo Magnino.
Arti Grafiche Tamari, Bologna 1962,
brossura, cm.21x21, pp.86
peso: g.179
cod.5237
CONDIZIONI DELLA RIVISTA: buone,
imperfezioni alla copertina,
segni a matita in IV di copertina
SOMMARIO
F. M. Gianturco La pianificazione nella scuola e nell’economia Pag. 3
E. Frattini Letteratura e polemiche sulla questione meridionale 8
F. Biondolillo Antonio Fogazzaro 30
G. Cirinei Valori umani ignorati: il problema dei superdotati 42
G. Capacchi « La tragedia dell’uomo » di Imre Madách 55
A. Lipinsky Cassiodoro e il Cenobio Vivariense 62
A. Meloni II concetto metafisico di azienda e il lavoro subordinato 72
NOTIZIARIO
Germania: Istituto europeo di ricerche, (77) - Giappone: La tutela del patrimonio artisti-
co, (77) - Grecia: Delfi, centro spirituale europeo, (79) - India: La II Conferenza educativa
(F. Romano), (79) - Inghilterra: La « macchina per insegnare, (80) - Italia: Gli studi europei
a Bolzano, (81) - Portogallo: Il Risorgimento italiano (L. Magnino), (82) - Svezia: Confe-
renza sull’educazione (F. Romano), (83) - U.R.S.S.: Le fabbriche-scuola, (84) - U.S.A.: John
Steinbek premio Nobel, (85).