Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Beatrice Conforti

La densità dello spazio. Le forme dell'abitare nell'opera di Leonardo Ricci

Quodlibet, 2024

17.10 € 18.00 €

Quodlibet

(Macerata, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2024
ISBN
9788822921727
Author
Beatrice Conforti
Pages
160
Series
Diap print/Dottorato (27)
Publishers
Quodlibet
Size
149×218×8
Keyword
Ricci, Leonardo, Teoria dell’architettura, Singoli architetti e studi di architettura
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Leonardo Ricci, intellettuale poliedrico e tra i maggiori architetti italiani del secondo Novecento, immaginava gli ambienti come spazi continui e costantemente connessi, così come i gesti che un uomo compie attraversando la propria casa. Un’architettura, come lui stesso la descriveva, fatta di spazi non semplicemente separati tramite muri, o che nascono dall’alternanza di pieni e vuoti, ma “rivelatori di densità differenti”. Intento del volume è quello di ordinare nel modo più coerente possibile gli scritti, gli articoli e le personali intuizioni dell’architetto per poi ritrovarne il significato espresso nella rilettura di alcune opere da lui progettate. Ne emerge un percorso che inizia con la pittura e termina con la critica ai temi sociali dell’architettura, in cui si è costantemente guidati da un filo conduttore che lega l’arte, l’abitare spontaneo e il costruire un nuovo tipo di spazio per gli uomini della Città-Terra.
Logo Maremagnum en