Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

FRANCHIERES, Jean de.

La Fauconnerie de Iean de Franchieres, grand prieur d'Aquitaine, avec toud les autres autheurs qui se sont peu trouver, traictans de ce sujet.  (Legato con:) DU FOUILLOUX. La Venerie… Au très-chrestien Roy Charles Neuviesme…revue, & augmentée, outre les precedentes impressions. 

De nouveau reueue, corrigée & augment&e, 1606 - 1607

7500.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 29, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1606 - 1607
Place of printing
Paris
Author
FRANCHIERES, Jean de.
Pages
pp.
Publishers
De nouveau reueue, corrigée & augment&e
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>2 opere in un volume in-4 (230x160 mm), legatura d'amatore del XVIII secolo in pieno marocchino avana, bordura a filetti oro sui piatti, dorso a nervi con titolo e fregi oro, tagli dorati, dentelles interne. Comprende: I) Franchieres, ff. (4), 127, (5). Titolo in rosso e nero e con grande figura di caccia col falco, numerose grandi iniziali e testatine ornate, 30 belle grandi figure di rapaci da caccia nel testo, il tutto in silografia. Accurata edizione, la più completa, di quattro famosi trattati di falconeria (editi a partire dalla prima metà del XVI secolo): l'opera di Franchières, noto anche come Francières, erudito cavaliere di Rodi attivo alla corte di Luigi XI, alla quale sono aggiunti i testi di Tardif, Artelouche e Bouchet sulla medesima materia. - II) Du Fouilloux, ff. (4), 124, (9), titolo in rosso e nero e con grande figura di caccia col falco; con 71 figure n.t., di cani di varia razza e quadrupedi da cacciare (cinghiale, lepre, volpe, tasso, cervo); numerose iniziali istoriate e ornate. Pregevole edizione del più famoso antico trattato di caccia a correre, scritto sotto il regno di Carlo IX ed edito per la prima volta nel 1561 a Poitiers, la prima traduzione italiana risale invece al 1615. Si tratta parimenti del più autorevole trattato antico sui cani, loro razze, malattie e rimedi: ''L'opera consta di LXIII capitoli seguiti da una serie di Ricette per risanare i cani di più sorte d'infermità'' (Ceresoli, p. 224). Esemplare assai bello di opere classiche di falconeria, stupendamente illustrate, che ebbero alcune ristampe nel XVI e XVII sec. Di notevole rarità. (Ex-libris John Wayland Leslie). Thiébaud, p. 429 e 304. Souhart, 195 e 153. Harting, Books on Falconry, n.145. II) Ceresoli, p. 224. III) Thiébaud 300 -303.
Logo Maremagnum en