Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Elisabetta Santini, Ilaria Minghetti

La felicità dei pistilli

La Vita Felice, 2025

13.30 € 14.00 €

La Vita Felice - BookTime

(Milano, Italy)
Closed until Aug. 22, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
2025
ISBN
9788893468800
Author
Elisabetta Santini
Pages
104
Series
Agape (253)
Publishers
La Vita Felice
Size
199×122×10
Keyword
Poesia di singoli poeti, Poesia moderna e contemporanea (dal 1900 ca. in poi)
Prefacer
Ilaria Minghetti
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

"Elisabetta Santini nella sua poesia percorre vie dell’anima che conducono a una continua ricerca del senso della vita, è l’essere umano che si pone domande, ricerca cosa dà senso alla vita e i perché della vita stessa. Con percorsi non semplici, l’analisi della natura umana prende corpo e le domande hanno risposte, fino ad arrivare alla presa di coscienza che l’essere umano è imperfetto e soltanto ammettendolo può crescere e progredire. Esclusa la quinta sezione, l’elemento ricorrente è l’albero, simbolo di vita, di forza, di lotta per sopravvivere, di maestosità, di volontà di esistere, di tempo lunghissimo di esistenza: è il re di quella natura della quale l’uomo crede di essere padrone ed è soltanto ospite. È auspicato il raggiungimento di una connessione tra umanità e natura, frutto di una presa di coscienza amara e realista: il mondo senza l’uomo vive, il contrario non è possibile. Soltanto capendo tutto questo ciascuno raggiungerà armonia tra sé, gli altri, la natura, il cosmo. Elisabetta Santini, con versi asciutti e con parole che vanno oltre il diretto significato, riesce a dare vita a una poesia fatta di scavo e di simboli, di analisi e di valutazioni, capace di aprire la mente e il cuore a riflessioni profonde e talvolta dolorose. Quel dolore è il prezzo della verità, realtà necessaria per conoscere e per conoscersi." (dalla prefazione di Ilaria Minghetti)
Logo Maremagnum en