Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Butti Enrico Annibale.

La fine d'un ideale. Commedia-dramma in 5 atti.

Sonzogno, 1922

8.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1922
Place of printing
Milano
Author
Butti Enrico Annibale.
Publishers
Sonzogno
State of preservation
Fair
Condition
Used

Description

91 p. ; 17 x 12 cm. Biblioteca universale Sonzogno, 521. Enrico Annibale Butti è un autore poliedrico, tra il 1892 e il 1897 scrisse romanzi psicologici, caratterizzati dal dualismo sogno/realtà e dalla differenza di vedute tra gli ideali dei padri e quelli della nuova generazione. Queste tematiche furono riprese nei suoi drammi, grazie ai quali divenne famoso e noto nell'ambito culturale italiano, tanto da venire definito l'«Ibsen italiano», grazie all'enorme influsso del drammaturgo norvegese che si riscontrava nelle sue opere. D'altra parte, fu l'unico drammaturgo italiano ad occuparsi di temi religiosi e morali nel teatro borghese a cavallo tra Otto e Novecento. I suoi capolavori teatrali sono considerati «L'utopia», «Lucifero», «Fiamme nell'ombra» e «La fine d'un ideale». Nel 1910 scrisse «Il castello del sogno», poema tragico in quattro canti in endecasillabi sciolti, il suo unico dramma in versi, rappresentato postumo il 16 dicembre 1914 presso il Teatro Carignano di Torino. Brossura editoriale, coperta in carta illustrata con fregi, titolo impresso al piatto e al dorso. Segni del tempo alla carta (ingiallimento), per il resto libro integro. Codice libreria 6778.
Logo Maremagnum en