Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Autore: Tim Parks, Traduzione Di: Silvia Artoni, : Patrizia Sardina, Daniela Santoro, Maria Antonietta R

La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento

Arnoldo Mondadori Editore 2008,

48.00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

ISBN
9788804572183
Author
Autore: Tim Parks, Traduzione Di: Silvia Artoni
Publishers
Arnoldo Mondadori Editore 2008
Curator
: Patrizia Sardina, Daniela Santoro, Maria Antonietta R
Keyword
Società e politica-Dinastie e famiglie

Description

240 pagine. 12 ill. b/n. Brossura. cm 13,5 x 20 x 1. gr 225. VOLUME IN OTTIME CONDIZIONI. Collana: Oscar Storia, 470. Commento dell'editore e quarta di copertina: La fortuna dei Medici comincia nel 1397, quando Giovanni di Bicci, insieme ad alcuni soci, fonda una piccola banca a Firenze. Un'impresa remunerativa, ma carica di rischi, compresa la condanna della Chiesa per usura. Per quasi cento anni un'accorta gestione e una sofisticata organizzazione societaria, sostenute da un'abile strategia politica e propagandistica, consentono ai Medici di espandersi in tutta Europa, in un'irresistibile ascesa al potere che li porterà a trasformarsi, da facoltosi banchieri, in politici influenti e infine in signori incontrastati di una Firenze sempre meno repubblicana. La saga familiare dei Medici e della loro banca consente a Tim Parks di ripercorrere con l'occhio del romanziere la storia modernissima e affascinante del Quattrocento italiano, dal nascente sistema finanziario continentale ai fasti dell'arte toscana del primo Rinascimento, dal mondo ideale della metafisica e della teologia alle ferree logiche della lotta politica e militare.
Logo Maremagnum en