Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

De Sanctis Francesco.

La giovinezza di Francesco De Sanctis. Frammento autobiografico.

A. Morano, 1927

9.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1927
Place of printing
Napoli
Author
De Sanctis Francesco.
Publishers
A. Morano
State of preservation
Good
Condition
Used

Description

19. ed. XIX, 386 p. ; 20 x 14 cm. Opere di Francesco De Sanctis, 12. Nel 1881, per l'aggravarsi della malattia agli occhi, Francesco De Sanctis, dopo aver lasciato la carica di ministro della Pubblica Istruzione del ministero Cairoli, con l'aiuto della nipote Agnese inizia a scrivere suoi «Ricordi degli anni della giovinezza», destinati a rimanere incompiuti per la sua prematura scomparsa. Pubblicati postumi con il titolo di «La giovinezza», frammento autobiografico, per l'intervento di Pasquale Villari, l'ultima opera del critico irpino è frutto della sua forte «vocazione autobiografica», già sperimentata, con successo, in «Un viaggio elettorale». L'azione di scavo nella memoria consente al De Sanctis di riscoprire la terra natale, la sua Morra, l'ambiente e gli affetti familiari; di ricreare il clima di serenità della sua spensierata fanciullezza. Interessato soprattutto a risalire ai fatti della sua giovinezza, il De Sanctis sposta l'obiettivo della sua operazione di scandaglio mentale alla vecchia Napoli, ma anche alla bellezza naturale e artistica della città, che lo affascina per il suo mondo culturale, le numerose scuole private e lo «Studio» del marchese Puoti, che assurge a luogo di formazione culturale e politica di un'intera generazione di intellettuali. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile con titolo impresso al piatto e al dorso. Firma di appertenenza nell'occhietto, per il resto libro integro. Codice libreria 6979.
Logo Maremagnum en