Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Maria Mirabelli

La governance dell'emergenza. Esperienze di programmazione dello sviluppo in un'area urbana del Mezzogiorno

Rubbettino, 2017

11.40 € 12.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2017
ISBN
9788849850628
Author
Maria Mirabelli
Pages
166
Series
Saggi (372)
Publishers
Rubbettino
Size
227×148×17
Keyword
Territorio, Programmazione economica, Pianificazione e politiche urbane e comunali, Governo regionale, statale e altri enti locali, Italia Meridionale e Isole
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Il volume analizza i processi e le trasformazioni che hanno caratterizzato negli ultimi anni un'area urbana del Sud d'Italia, quella di Cosenza, prendendo in considerazione l'attuazione di alcuni strumenti di programmazione. Patti territoriali, progetti integrati, piani strategici si propongono, in forme differenti, l'individuazione di strategie di sviluppo e l'attuazione di forme di governance che possono far emergere le potenzialità locali oppure attuare politiche emergenziali tese a riprodurre posizioni e rendite di potere. La governance dell'emergenza, quindi, può essere intesa in senso positivo come ciò che affiora, oppure in un'accezione negativa come qualcosa di critico che necessita di interventi urgenti e che può essere gestito in maniera ambivalente nell'opacità decisionale. La ricerca condotta ha cercato di evidenziare le dinamiche che hanno caratterizzato la fase di concertazione delle esperienze analizzate nell'area urbana di Cosenza e verificare la diffusione di forme di governo innovative in grado di generare discontinuità e sedimentare un percorso effettivo di apprendimento istituzionale nel contesto locale. L'intento è stato quello di offrire un contributo conoscitivo e di riflessione in una fase di mutamento nella quale l'area urbana può diventare il luogo all'interno del quale è possibile, per i diversi soggetti, individuare prospettive e strategie comuni di crescita per il territorio.
Logo Maremagnum en