Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pëtr Kropotkin.

La Grande Rivoluzione 1789-1793.

Anarchismo, 1987

14.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1987
Place of printing
Catania
Author
Pëtr Kropotkin.
Publishers
Anarchismo
State of preservation
Very Good
Condition
Used

Description

400 p. ; 24 x 14 cm. Universale libertaria, 31. La Grande Rivoluzione è uno der libri meno celebri di Kro-potkin, nondimeno è un bell'esempio di letteratura storica e può sostenere il paragone, per la sua qualità come per l'autenticità della sua informazione, con le migliori storie dello stesso periodo. Tutte le teorie concernenti la natura, gli svolgimenti e le necessità delle rivoluzioni, sostenute da Kropotkin durante la propria attività militante, prendono posto nel suo disegno storico e sono sottoposte a prove ed analisi convincenti. Egli dimostra l'azione reciproca della miseria economica e del malcontento degli spiriti, il radicarsi della rivoluzione nei cuori degli uomini e i suoi progressi impetuosi malgrado gli sforzi per frenarla fatti da coloro che l'avevano scatenata, la tendenza continua del governo rivoluzionario a rallentarne la marcia in avanti, fissandosi come potere a scapito della pressione popolare e, in fin dei conti, a lasciar sussistere una spaccatura fondamentale negli stessi ranghi rivoluzionari, aprendo la strada alla contro-rivoluzione. In ultimo, passa, come una corrente sotterranea, attraverso tutta la rivoluzione, il grido persistente delle masse che reclamano il pane, e Kropotkin fa vedere il ruolo importante giocato nel disastro definitivo dall'incapacità dei rivoluzionari a dare soddisfazione a questa essenziale richiesta. Pertanto, malgrado che la rivoluzione non riuscisse a realizzare il suo grande scopo della "libertà, uguaglianza e fraternità" riuscì, secondo Kropotkin, a portare a termine due compiti che mettono la Francia al primo posto nel movimento sociale in Europa: l'abolizione dell'assolutismo e quella della servitù. Titolo originale dell'opera: «La Grande Révolution, 1789-1793». Introduzione di Alfredo M. Bonanno. In Appendice lettere di Kropotkin a James Guillaume. Edizione riveduta e corretta sull'edizione italiana pubblicata a Ginevra nel 1911 dal Gruppo del "Risveglio". . Brossura editoriale,coperta in cartoncino flessibile colorato opaco, titolo impresso in nero al piatto e al dorso. Sovraccoperta illustrata (b/n) plastificata lucido. Codice libreria 9855.
Logo Maremagnum en