Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Krappe Alexader Haggerty (Boston 1894- Iowa 1947)

La LEGENDE d'ATHAMAS et de PHRIXOS. Stralcio dalla Revue des Etudes Grecques, XXVIII, 1924, n. 173.

Leroux, 1924

24.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1924
Place of printing
Paris
Author
Krappe Alexader Haggerty (Boston 1894- Iowa 1947)
Publishers
Leroux
Keyword
Classici - Folclore - Miti - Leggende
Languages
Italian

Description

In-8° (cm. 24 ca., pp. 9 (da p. 381 a p 389). Brossura provvisoria con rinforzo di graffette. Per lui la leggenda di Atamante, Frisso e Nefele e del vello d'oro è frutto di fusione di due elementi, l'usanza di sacrificare il re o suo figlio in tempo di carestia e una fiaba diffusa in quasi tutti i Paesi europei. Menziona Sofocle e Apollodoro, i casi di Ifigenia e di Isacco e dell'ariete, Pollicino e una fiaba norvegese con matrigna gelosa ecc. ecc.; e gli studiosi Wissowa e Frazer ecc. KRAPPE, statunitense, folclorista (per lui il folclore era una scianza srtorica con propri metodi), filologo classico, primo traduttore in inglese dei fratelli Grimm, studioso di mitologia comparata. Screditato in America per aver negato l'esistenza di un folclore americano (cfr. wiki). Modestissimo esemplare, ma studio comparato di alto livello scientifico. Come estratto è ignoto a SBN.
Logo Maremagnum en